AFTERDUSK STUDIO Your passion for music above all
PROJECT STUDIO Creatività e non solo tecnica al potere
LA PROPRIA MUSICA DALLA «A» ALLA «Z» Qui ci si prende cura di ogni dettaglio del tuo prodotto musicale, come di una creatura vivente in crescita , senza guardare all’orologio.

MIXING

Che tu abbia bisogno solo di un rough mix o di un esteso editing, sia che tu cerchi «solo» un mixing engineer o un vero e proprio produttore, inviaci le tue registrazioni multitraccia e segui passo dopo passo l’evoluzione della tua creazione artistica, guidandola e al contempo facendoti consigliare da un tecnico del suono esperto.

MASTERING

Anche l’auto più performante e veloce ha bisogno di una verniciatura finale che possa renderla competitiva con le altre auto presenti nel mercato nazionale ed internazionale. Questo è il mastering che, lungi dall’essere solo il maximizing del loudness, finalizza le potenzialità del prodotto uscito dalla fase di mixaggio.

MOBILE RECORDING STUDIO

Vuoi registrare la tua voce su una base pre- registrata ? Vuoi incidere il tuo brano o un demo con la tua band in modo professionale senza spostarti da casa tua ? Oppure vuoi registrare il tuo concerto in un locale o una rehearsal session nella tua sala prove? Contattaci e lavoreremo per offrirti la migliore registazione possibile.
STAFF James Maximilian Jason (Sound Engineer - Recording, Mixing and Mastering Engineer)
Andrea Di Martino (Assistant Engineer - Live and Rehearsals)
MIXING AND MOBILE RECORDING STUDIO
AfterDusk Studio è un Project Studio situato a Genova che si pone come anello di congiunzione tra il variegato mondo degli homestudios e quello, talvolta ancora irraggiungibile per motivi economici e attitudinali, dei grandi recording studios.A LINE OF SUBHEADING TEXT

Per

chi

cerca

un

ambiente

più

informale

di

quello

dei

classici

recording

studios,

spesso

troppo

lontani

dalle

esigenze

creative

dei

musicisti,

ma

più

professionale

del

tipico

home

studio condotto da amatori e non da professionisti del settore.

James Maximilian Jason
Musicista e compositore di lunga data, attivo sin dalla fine degli anni ‘80 nell’underground della scena dark, metal e avant-garde europea James M. Jason ha poi intrapreso dall’inizio degli anni 2000 un lungo percorso che lo ha portato a conseguire a pieni voti un attestato professionale con cui ha coronato il sogno di una vita di diventare ingegnere del suono professionista. Negli ultimissimi anni ha continuato a specializzarsi nel mixing e nel mastering, frequentando con ottimo profitto corsi di perfezionamento dedicati e lavorando con musicisti di ogni parte del mondo. E’ attualmente l’ingegnere del suono di diverse band/progetti artistici, tra cui il Gothic Multimedia Project e i Blue Dawn. Inizialmente formatosi nel campo dell’heavy metal più sperimentale, della musica elettronica più oltranzista, dell’industrial e più in generale nel frammentato mondo della musica cd. «alternativa», negli ultimi tempi ha dimostrato sempre più la sua ecletticità, lavorando con un raggio d’azione di 360° su ogni tipo di musica, dal blues al pop, dal rock al jazz, fino alla musica da camera.
Batterista esperto, impegnato con prestigiose band liguri sin dagli anni ‘90, ha guadagnato una invidiabile esperienza come fonico in sede live in occasione di importanti concerti rock e metal. Ha frequentato diversi corsi per fonico e assiste James M. Jason in occasione della registrazione di live o rehearsal sessions.
Andrea Di Martino 4

E-LEARNING

Stanco dei soliti tutorial su YouTube tutti «tips and tricks» ma «zero sostanza» o dei corsi generalisti che promettono di insegnare tutto (e niente) in poche ore ? Qui puoi scegliere tra accurati percorsi formativi settoriali per iniziare da zero o affinare alcune delle tue capacità audio-ingegneristiche oppure puoi richiedere un’offerta formativa individuale e personalizzata a seconda delle tue esigenze.
AFTERDUSK STUDIO Your passion for music above all
PROJECT STUDIO Creatività e non solo tecnica al potere
LA PROPRIA MUSICA DALLA «A» ALLA «Z» Qui ci si prende cura di ogni dettaglio del tuo prodotto musicale, come di una creatura vivente in crescita , senza guardare all’orologio.

MIXING

Che tu abbia bisogno solo di un rough mix o di un esteso editing, sia che tu cerchi «solo» un mixing engineer o un vero e proprio produttore, inviaci le tue registrazioni multitraccia e segui passo dopo passo l’evoluzione della tua creazione artistica, guidandola e al contempo facendoti consigliare da un tecnico del suono esperto.

MASTERING

Anche l’auto più performante e veloce ha bisogno di una verniciatura finale che possa renderla competitiva con le altre auto presenti nel mercato nazionale ed internazionale. Questo è il mastering che, lungi dall’essere solo il maximizing del loudness, finalizza le potenzialità del prodotto uscito dalla fase di mixaggio.

MOBILE RECORDING STUDIO

Vuoi registrare la tua voce su una base pre-registrata ? Vuoi incidere il tuo brano o un demo con la tua band in modo professionale senza spostarti da casa tua ? Oppure vuoi registrare il tuo concerto in un locale o una rehearsal session nella tua sala prove? Contattaci e lavoreremo per offrirti la migliore registazione possibile.
STAFF James Maximilian Jason (Sound Engineer - Recording, Mixing and Mastering Engineer)
Andrea Di Martino (Assistant Engineer - Live and Rehearsals)
2
3
MIXING AND MOBILE RECORDING STUDIO
AfterDusk Studio è un Project Studio situato a Genova che si pone come anello di congiunzione tra il variegato mondo degli homestudios e quello, talvolta ancora irraggiungibile per motivi economici e attitudinali, dei grandi recording studios.A LINE OF SUBHEADING TEXT

Per

chi

cerca

un

ambiente

più

informale

di

quello

dei

classici

recording

studios,

spesso

troppo

lontani

dalle

esigenze

creative

dei

musicisti,

ma

più

professionale

del

tipico

home

studio

condotto

da

amatori

e

non

da

professionisti

del

settore.

James Maximilian Jason
Musicista e compositore di lunga data, attivo sin dalla fine degli anni ‘80 nell’underground della scena dark, metal e avant-garde europea James M. Jason ha poi intrapreso dall’inizio degli anni 2000 un lungo percorso che lo ha portato a conseguire a pieni voti un attestato professionale con cui ha coronato il sogno di una vita di diventare ingegnere del suono professionista. Negli ultimissimi anni ha continuato a specializzarsi nel mixing e nel mastering, frequentando con ottimo profitto corsi di perfezionamento dedicati e lavorando con musicisti di ogni parte del mondo. E’ attualmente l’ingegnere del suono di diverse band/progetti artistici, tra cui il Gothic Multimedia Project e i Blue Dawn. Inizialmente formatosi nel campo dell’heavy metal più sperimentale, della musica elettronica più oltranzista, dell’industrial e più in generale nel frammentato mondo della musica cd. «alternativa», negli ultimi tempi ha dimostrato sempre più la sua ecletticità, lavorando con un raggio d’azione di 360° su ogni tipo di musica, dal blues al pop, dal rock al jazz, fino alla musica da camera.
Batterista esperto, impegnato con prestigiose band liguri sin dagli anni ‘90, ha guadagnato una invidiabile esperienza come fonico in sede live in occasione di importanti concerti rock e metal. Ha frequentato diversi corsi per fonico e assiste James M. Jason in occasione della registrazione di live o rehearsal sessions.
Andrea Di Martino 4

E-LEARNING

Stanco dei soliti tutorial su YouTube tutti «tips and tricks» ma «zero sostanza» o dei corsi generalisti che promettono di insegnare tutto (e niente) in poche ore ? Qui puoi scegliere tra accurati percorsi formativi settoriali per iniziare da zero o affinare alcune delle tue capacità audio-ingegneristiche oppure puoi richiedere un’offerta formativa individuale e personalizzata a seconda delle tue esigenze.